Tematica Piante

Cuscuta epithymum L.

Cuscuta epithymum L.

foto 729
Foto: Bernd Haynold
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Solanales Juss. ex Bercht. & Presl J. (1820)

Famiglia: Convolvulaceae Mirb., 1804

Genere: Cuscuta L.


enEnglish: Dodder, Hellweed, Strangle-tare

frFrançais: Cuscute du thym, Cuscute à petites fleurs, Petite cuscute

deDeutsch: Quendel-Seide

spEspañol: Cuscuta

Descrizione

I fusti di questa pianta, sottili ed elastici, si avvolgono sopra ed attorno a erbe come la Calluna vulgaris. I fiori si raggruppano in densi glomeruli lungo i fusti e fioriscono da aprile a settembre. Il singolo fiore è campanulato, con sepali corti e tondi. Quando le infiorescenze sono al massimo possono nascondere il cespuglio ospite. Il frutto non è molto differente dal fiore, se non che i petali sono completamente appassiti. Il seme, germinando, produce un germoglio che subito si attacca alla pianta più vicina e vi si aggrappa con degli austori. A quel punto la radice muore e il nutrimento viene dalla pianta ospitante.

Diffusione

In Europa, in Asia e nelle regioni sud-africane nelle zone costiere e montagnose.


01197 Data: 01/01/1994
Emissione: Flora e fauna
Stato: Alderney